L’Apprendimento non si ferma!
In questi giorni di emergenza sanitaria diffusa su tutto il territorio italiano, la notizia che maggiormente ha creato disorientamento e
Leggi il seguitoIn questi giorni di emergenza sanitaria diffusa su tutto il territorio italiano, la notizia che maggiormente ha creato disorientamento e
Leggi il seguitoCome possiamo parlare di noi o definirci senza ammettere di essere composti da una costellazione di elementi diversi e spesso
Leggi il seguitoPer Stili di Apprendimento si intendono quelle modalità prevalenti o preferenziali di funzionamento della mente di fronte a compiti che
Leggi il seguito“Le reti sociali sono anche in grado di trasformarsi in COIN, COllaborative Innovation Network (rete collaborativa creativa) quando i suoi
Leggi il seguitoBenjamin Franklin ha scritto: “Dimmi e io dimentico; mostrami e io ricordo; coinvolgimi e io imparo”. In accordo con questa
Leggi il seguitoSecondo il modello bio-psico-sociale di George Engel (1977), riconosciuto dall’OMS, l’uomo è un “prodotto dinamico” di biologia e cultura, per
Leggi il seguitoQuando si parla di Dislessia, si intende generalmente il disturbo dell’apprendimento che riguarda la lettura. La persona dislessica ha quindi
Leggi il seguitoQuando si parla di strumenti compensativi si fa generalmente riferimento a tutti quegli ausili che permettono di compensare le difficoltà
Leggi il seguitoIl termine BES (Bisogni Educativi Speciali) compare formalmente nel 2012 in una Direttiva Ministeriale che ha l’obiettivo di tutelare tutte
Leggi il seguitoLa tecnologia in supporto alla didattica scolastica è un tema ricorrente, su cui tutti – genitori, insegnanti e alunni –
Leggi il seguito